Obiettivo: Fornire una guida pratica e professionale per creare prompt efficaci che permettano di sviluppare siti web di qualità utilizzando strumenti di intelligenza artificiale.
Target: Imprenditori, consulenti e professionisti che desiderano padroneggiare l'arte della creazione di prompt per progetti web.
Riducono drasticamente i tempi di iterazione
Garantiscono risultati di qualità enterprise
Mantengono standard uniformi tra progetti
Ottimizzano il ROI del tempo investito
La differenza chiave: Un sito web "fatto dall'AI" vs un sito web professionale creato con l'AI risiede nella qualità del prompt utilizzato.
Un prompt professionale è composto da 6 elementi fondamentali che lavorano in sinergia per produrre risultati ottimali:
Definizione chiara della categoria: e-commerce, portfolio, blog, aziendale, landing page
Specificazione del mercato di riferimento e delle sue peculiarità
Palette colori, tipografia, mood e riferimenti estetici precisi
Elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche e interattive
Demografica, psicografica e comportamenti del target di riferimento
Sezioni, testi, immagini e elementi da includere obbligatoriamente
⚠️ Errore Comune: Molti professionisti sottovalutano l'importanza della specificità. Un prompt vago produce sempre risultati generici e poco professionali.
"Crea un sito web per uno studio legale specializzato in diritto civile. Deve avere: home page, chi siamo, servizi, contatti. Stile elegante e professionale con colori blu navy e oro."
Problemi: Mancanza di specificità, assenza di info sul target, nessuna indicazione su funzionalità avanzate
Crea un sito web completo per lo studio legale "Rossi & Associati" specializzato in diritto civile e penale. REQUISITI: - Home page con hero section impattante e messaggio di fiducia - Sezione "Chi Siamo" con biografia dettagliata dei 3 partner - Pagina "Servizi" con 6 aree di specializzazione ben definite - Portfolio casi di successo (anonimizzati per privacy) - Blog con articoli legali per SEO - Form contatti con compliance GDPR completa - Sezione testimonianze clienti con foto STILE: - Design elegante e rassicurante che inspiri fiducia - Palette: blu navy (#1a2a3a), oro (#b8956a), bianco (#ffffff) - Font serif (Georgia) per titoli, sans-serif (Arial) per testo - Immagini professionali: tribunali, strette di mano, libri di legge - Layout pulito con ampio uso di spazio bianco TARGET: Imprenditori e privati 35-65 anni in cerca di assistenza legale qualificata, con focus su serietà e competenza. TONE OF VOICE: Professionale ma accessibile, rassicurante, autorevole.
Elementi Vincenti: Nome specifico, codici colore hex, numeri precisi, compliance GDPR, demografia target dettagliata
Prima di inviare il tuo prompt, verifica questi 7 checkpoint:
| Checkpoint | Domanda di Controllo | Score |
|---|---|---|
| Specificità | Ci sono numeri, nomi, dettagli concreti? | ___/10 |
| Target Clarity | Il target è demograficamente e psicograficamente definito? | ___/10 |
| Visual Guidelines | Colori, font, stile sono specificati chiaramente? | ___/10 |
| Functional Requirements | Tutte le funzionalità necessarie sono elencate? | ___/10 |
| Business Goals | L'obiettivo di business è chiaro e misurabile? | ___/10 |
| Content Structure | La struttura delle pagine/sezioni è definita? | ___/10 |
| Technical Specs | Aspetti SEO, performance, mobile sono coperti? | ___/10 |
Crea un sito web per [NOME BUSINESS], [TIPO ATTIVITÀ] specializzato in [NICCHIA/SETTORE]. REQUISITI FUNZIONALI: - [Sezione 1 con dettagli specifici] - [Sezione 2 con funzionalità richieste] - [Feature speciali e integrazioni] DESIGN & IDENTITÀ: - Stile: [aggettivi specifici + riferimenti] - Colori: [palette con codici hex] - Typography: [font per titoli e testo] - Imagery: [tipo foto, mood, elementi visivi] TARGET & POSITIONING: - Pubblico primario: [demografia + psicografia] - Pubblico secondario: [se applicabile] - Tone of voice: [personalità brand] - USP: [unique selling proposition] OBIETTIVI BUSINESS: - Conversion primaria: [azione principale] - KPI secondari: [metriche di successo] - Competitor benchmark: [riferimenti settore]
Numeri, nomi, codici colore fanno la differenza
Ogni elemento deve servire il pubblico specifico
Obiettivi chiari generano risultati misurabili
Parti da esempi base, evolvi verso complessità
"La qualità del prompt determina la qualità del risultato. Investite nella precisione per raccogliere l'eccellenza."